Tag: giovedì 10/10

Reggio Emilia e il suo territorio
Il progetto è sviluppato in collaborazione con Campagna Amica – Coldiretti. Un tour nel territorio di Reggio Emilia per scoprire le sue bellezze nascoste, le sue aziende agricole e i suoi prodotti enogastronomici, unici al mondo come la biodiversità da cui provengono. A Reggio Emilia, nelle prime campagne intorno alla città, esistono strade e […]

VN
VN ricerca il rapporto più prossimo tra danza e musica, emancipando le potenzialità espressive del corpo, l’eleganza del gesto, la reversibilità che intercorre nello spazio tra impulso e decisione, tra determinazione e imprevisto in cui l’umano si esperisce come puro potenziale. La dimensione coreografica si avvale di metodologie differenti per generare un’esperienza estetica in cui lo […]

La morte e la fanciulla
In scena tre differenti “capolavori”. Uno musicale: il quartetto in re minore “La morte e la fanciulla” di Franz Schubert. Uno fisico: l’essere umano nell’eccellenza delle sue dinamiche. Uno spirituale-filosofico: il mistero della fine e il suo continuo sguardo su di noi. Il nostro pensiero torna a posarsi sull’umano e ciò che lo definisce: la […]

Ballade – Gōlem
Ballade – Preghiera profana “Un vagabondaggio solitario nella periferia cittadina, una ballata, un incedere ebbro che si fa corsa disperata, urlo che squarcia la notte piovosa. Una riscrittura originale in chiave “street-romantic” a partire da “La notte poco prima della foresta” di B. M. Koltès. Un incontro tra coreografia, corporeità, parola e suono per intonare […]

Seeking Unicorns
Dell’Unicorno non si sa nulla. Le sue radici si sono perse nel susseguirsi di generazioni d’esseri umani distratti. L’Unicorno, creatura senza patria e senza storia, è stato usato e abusato dall’essere umano e privato del diritto di parola. Chiara Bersani desidera risarcirlo dei torti subiti. Regalargli una storia, un amore, una scelta. Accogliere il suo […]

KOKORO | Site specific version
“Kokoro” è una singola parola giapponese che può essere tradotta con “essere interiore”, ma che letteralmente abbraccia due parole/concetti: “mente” e “cuore”. L’assolo di Luna Cenere è una personale ricerca sulla “unicità” dell’essere umano, un percorso intimo durante il quale il corpo nudo della danzatrice si trasfigura per diventare veicolo poetico e far emergere immagini […]

Bad Lambs
Una partitura fisica per un nucleo allargato di interpreti: Bad Lambs unisce al nucleo stabile alcuni danzatori diversamente abili avviando nuovi processi e incontri, amalgama corpi diversi per trovare un’armonia, un accordo che sia il comune denominatore di un viaggio nel presente. Cos’è un fantasma? È qualcosa che persiste nella misura in cui influenza le […]